L’assenza di Android 7.0 Nougat su Nexus 5 e Xperia Z3 ha deluso molti utenti. Benché consapevoli del ciclo di aggiornamento di 24 mesi di Google, ritengono che entrambi i dispositivi abbiano ancora abbastanza potenza per gestire l’aggiornamento. Con il tempo, i top di gamma dimostrano di invecchiare lentamente, rimanendo reattivi nonostante le nuove versioni del sistema operativo.
Tuttavia, il supporto per un dispositivo non dipende solo dalla sua capacità di eseguire l’ultimo OS ma anche dalla disponibilità di driver aggiornati da parte dei produttori di componenti. In questo caso, Qualcomm ha deciso di non rilasciare driver aggiornati per i SoC Snapdragon 800 e 801, rendendo impossibile l’aggiornamento ufficiale a Android Nougat per Nexus 5, Xperia Z3 e altri dispositivi.
Questa notizia, proveniente da una fonte affidabile, spiega la ragione logica dietro l’assenza di aggiornamenti. È importante sottolineare che il mancato rilascio di driver ha già portato al termine del ciclo vitale di dispositivi come il Galaxy Nexus.
In sintesi, i principali dispositivi che non riceveranno Android 7.0 Nougat includono Nexus 5, Xperia Z3, Z3 Compact, Galaxy S5, HTC One M8, LG G3 e altri con GPU della serie Adreno 3XX, sebbene al momento si sia parlato solo dei SoC top di gamma. Galaxy Note 4 potrebbe essere un’eccezione grazie all’hardware simile a Nexus 6, ma la decisione finale spetterà sempre a Samsung.
Questa situazione solleva il dibattito sull’obsolescenza programmata. Da un lato, è comprensibile che le società debbano smettere di sviluppare software per hardware fuori produzione. Dall’altro, gli utenti devono accettare il limite di 24 mesi per il supporto ufficiale, indipendentemente dalle intenzioni di Google.